
Modelleria Modenese continua a innovare e migliorare la propria capacità produttiva con l’acquisto della Belotti NAVY 6042, un centro di lavoro a 5 assi progettato per rispondere alle esigenze di lavorazione di materiali avanzati e componenti di grandi dimensioni.
Questo investimento rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita dell’azienda, consentendo di ampliare le possibilità produttive e di garantire lavorazioni ancora più precise ed efficienti. Grazie a questa nuova tecnologia, sarà possibile affrontare progetti più complessi, riducendo i tempi di realizzazione e ottimizzando la qualità del prodotto finale.
Un salto di qualità
La scelta della Belotti NAVY 6042 non è casuale: si tratta di una macchina all’avanguardia, pensata per il settore nautico, aerospaziale e per tutte quelle applicazioni che richiedono altissima precisione su componenti di grandi dimensioni. La sua versatilità permette di lavorare con materiali compositi, leghe leggere e altre superfici sofisticate, garantendo finiture impeccabili.
Per i clienti di Modelleria Modenese, questa novità si traduce in un servizio ancora più efficiente, con lavorazioni più rapide e personalizzate, mantenendo sempre gli elevati standard qualitativi che da anni contraddistinguono l’azienda.
Un impegno costante verso l’innovazione
L’acquisto della Belotti NAVY 6042 è solo l’ultima delle scelte strategiche di Modelleria Modenese per restare competitiva in un mercato in continua evoluzione. Investire in nuove tecnologie significa poter offrire ai propri clienti soluzioni all’avanguardia, anticipando le richieste del settore e consolidando la propria posizione di riferimento.
Con questa nuova macchina, Modelleria Modenese conferma il proprio impegno nella ricerca di strumenti sempre più performanti, in grado di soddisfare anche le esigenze più ambiziose. Un’ulteriore prova di come innovazione e qualità possano viaggiare insieme per costruire il futuro della modellazione industriale.
Share this page